Questo weekend, da giovedì 19 a domenica 23 giugno, lo Slovakia Ring tornerà ad essere il centro del karting Internazionale ospitando la 3ª prova del FIA European Championship OK e OK Junior. La pista, nuova per per il circus “direct drive”, i piloti l’hanno scoperta solo 15 giorni fa per la prima volta prendendo parte alla Champions of the Future, la Serie organizzata da RGMMC che fa da prologo alle gare FIA. Le incognite non mancheranno di certo, così come lo spettacolo in pista, se saranno confermati i valori molto vicini in termini di performance tra i protagonisti in lotta per il Campionato.

CRG ha fatto vedere con il team ufficiale un ottimo feeling con questo circuito, confermando la competitività in entrambe le categorie al via come nelle prime due gare di Campionato. La notizia più importante in casa CRG è il pieno recupero fisico di Gabriel Gomez che, 15 giorni fa, aveva corso con la mano infortunata in allenamento e quindi non aveva potuto esprimersi sui suoi abituali standard di performance. Va ricordato che il brasiliano è attualmente al 2° posto nella classifica provvisoria del Campionato, a soli 13 punti dalla vetta e cercherà sicuramente di ridurre questo gap, in vista del decisivo ultimo appuntamento di luglio in Svezia.

Nel team ufficiale CRG della categoria OK è atteso a una gara da protagonista anche Louis Iglesias, attualmente P5 in Campionato. Un ottimo lavoro per preparare questa importante gara è stato fatto anche da Guillaume Bouzar, Michael Ider, Santino Panetta, Markas Silkunas, Jakub Rajsky, Tom Dussol e Davide Bottaro, che completano la squadra CRG nella top class. Sempre in OK, con i telai CRG andrà seguito Jindrich Pesl in gara con i colori del team Serafini.

Nella OK Junior, invece, saranno 4 i piloti ufficiali CRG: François Kerdal, Asher Ochstein, Manu Miguez e Mats Van Rooijen.

Il programma dell’evento prevede dopo le Prove Libere di giovedì, le Prove di Qualificazione e le prime Heat venerdì, quindi sabato ancora Heat e domenica le Super Heat e le Finali. Sul sito FIA Karting sarà possibile seguire l’evento con il Live Timing e il Live Streaming da venerdì.

 

Le aspettative dei piloti CRG:

 

Gabriel Gomez (OK): “La gara di 15 giorni fa è stata condizionata dal punto di vista delle performance dal mio infortunio alla mano, ma ora mi sento quasi al 100% e questo weekend sarà certamente una storia differente. Nonostante l’infortunio, è stato utile correre qui la Champions of the Future, perché abbiamo potuto valutare alcune soluzioni di setup, sia per il telaio che per i motori. Ovviamente sarà importante pensare al Campionato e fare punti in tutte le fasi dell’evento per arrivare in Svezia e giocarci le nostre chance di vittoria. Abbiamo una squadra molto solida in OK e anche il contributo dei miei compagni di squadra sarà molto utile in queste due decisive gare del Campionato”.

Asher Ochstein (OK – Junior): “Nella Champions of the Future su questa pista abbiamo dimostrato la nostra velocità e il nostro potenziale per tutto il weekend e solo un mio errore nella Super Heat ha compromesso quello che, al momento, è stato il weekend di gara più solido da inizio stagione. Dobbiamo ripartire da lì, dal bilanciamento eccellente che avevamo trovato e concretizzare finalmente un piazzamento che la squadra merita per tutto il lavoro che sta svolgendo”.