Questo weekend a Valencia in Spagna è in programma il 1° Round del Fia European Championship delle categorie KZ e KZ2. Il campionato 2025 sarà articolato su 3 gare, proseguendo dopo Valencia con i meeting in programma a Sarno in Italia e a Mülsen in Danimarca. In palio uno dei titoli più rilevanti per gli interessi commerciali dei costruttori di telai e motori e quindi un campionato che vedrà impegnati tutti i Factory Team più importanti e i loro piloti ufficiali. CRG vanta una tradizione vincente con oltre 20 titoli Fia conquistati nella Serie Europea e anche nel 2025 punta al titolo in entrambe le categorie.
In KZ sarà Viktor Gustavsson il pilota di riferimento per il CRG Racing Team, ancora una volta con il supporto di TM e di Gianfranco Galiffa per quanto riguarda i motori. In KZ2, dove la Entry List conta 70 piloti iscritti, il CRG Racing Team avrà 3 piloti ufficiali: Paavo Tonteri, Alvar Siimesvaara e Menyhert Krozser. Anche in KZ2 i motori saranno i TM gestiti da Gianfranco Galiffa. Il programma del weekend inizierà domani mattina con le prime prove libere e a seguire venerdì si svolgeranno le prove di qualificazione e le prime heat, che poi proseguiranno per tutta la giornata di sabato. Domenica sono in programma le Super Heat al mattino e le Finali nel pomeriggio.
La scorsa settimana sulla stessa pista di Valencia tutti i protagonisti delle classi KZ e KZ2 hanno già disputato la gara COTF, un evento di preparazione dal quale sono emerse molte indicazioni. Soprattutto in KZ2, dove i pretendenti al podio sono davvero tanti e i distacchi sono minimi, quindi sarà necessario non fare errori e interpretare al meglio le gomme e il loro funzionamento. Proprio le gomme la scorsa settimana sono state al centro di molte considerazioni, soprattutto in KZ, categoria nella quale i piloti hanno espresso molte perplessità sulle performance garantite dal compound Dunlop. Sembra che la casa giapponese, in collaborazione con i tecnici della Fia, sia in grado questa settimana di portare alcuni correttivi sulle forniture, almeno per la top class. Questo fattore potrebbe ulteriormente risultare una variabile nel lavoro che dovrà affrontare il team e sarà quindi interessante seguire l’evoluzione del weekend già dalle prove libere.
Così presenta il meeting spagnolo il Team Principal di CRG Jeremy Iglesias: “Il Fia European Championship per le categorie KZ è molto importante per questioni commerciali e di marketing per le aziende costruttrici e lo affrontiamo con grande responsabilità e attenzione. CRG vanta una storia vincente molto importante in questi eventi e l’obiettivo, ovviamente, sarà quello di confermare i nostri standard di competitività al top. La nostra struttura per quanto riguarda i telai e la TM con il lavoro di Gianfranco Galiffa, hanno preparato al meglio questo evento e cercheremo di lavorare anche per adattarci alle gomme in quanto non abbiamo avuto la possibilità di farlo in modo approfondito e corretto durante i test invernali. Tutti sanno che i piloti della KZ hanno espresso molte riserve sulle performance delle gomme lo scorso weekend nella gara COTF e, soprattutto, abbiamo dovuto lavorare sul set up in modo molto differente rispetto a quanto avevamo previsto. Alcuni nostri concorrenti con più piloti iscritti hanno potuto lavorare in modo più veloce di noi lo scorso weekend, ma alla fine ci siamo avvicinati molto e ora sappiamo la direzione che dobbiamo prendere. L’esperienza di un pilota come Viktor ci aiuterà molto e l’obiettivo del weekend sarà lottare per il podio e lasciare la Spagna con un buon bottino di punti, sia in KZ, sia in KZ2, dove tutti i nostri tre piloti hanno dimostrato essere molto competitivi.”
Il sito ufficiale per seguire Live Timing e Live Streaming sarà www.fiakarting.com