Lenovo e Gruppo CRG hanno annunciato oggi una partnership pluriennale che vedrà il colosso tecnologico globale diventare Partner Tecnologico del Gruppo, ampliandone le capacità tecniche grazie a telemetria avanzata e data analytics, e ottimizzando al contempo la produzione dei kart nella sede centrale. Nell’ambito dell’accordo, Lenovo sarà anche Title Sponsor del team, che prenderà il nome di Lenovo Kalì Kart Team, dedicato ai giovani piloti più promettenti sotto i 16 anni.
Fondata nel 1960 a Lonato del Garda, Kalì Kart è uno dei marchi più conosciuti a livello internazionale nel karting e dal 1986 appartiene al Gruppo CRG – uno dei principali poli mondiali di innovazione e produzione nel settore. Insieme, Kalì Kart e Gruppo CRG vantano un palmarès di 27 titoli mondiali, 26 titoli internazionali e numerose vittorie nei campionati nazionali. Nel corso degli anni, il Gruppo ha formato e seguito leggende come Michael Schumacher e Alex Zanardi, oltre a stelle attuali della Formula 1® come Lewis Hamilton, Max Verstappen, Nico Hülkenberg e, più recentemente, Franco Colapinto e Gabriel Bortoleto.
“La nostra partnership con Lenovo fornirà risorse strategiche ai piloti più talentuosi nel loro percorso verso il motorsport professionistico e ci aiuterà a stabilire un nuovo standard di innovazione e alte prestazioni sui circuiti internazionali, grazie a tecnologie in grado di fare la differenza nelle competizioni più competitive”, ha dichiarato Marco Angeletti, Marketing Director di Gruppo CRG. “Con il supporto di Lenovo miglioreremo significativamente la qualità dei nostri processi di progettazione e produzione, sfruttando i più avanzati strumenti di intelligenza artificiale. Abbiamo già iniziato a integrare la tecnologia all’avanguardia di Lenovo, con risultati impressionanti nell’analisi dei dati – sia in pista che da remoto – e nelle simulazioni.”
Per affrontare la prossima fase della sua evoluzione, il Gruppo si affiderà a Lenovo per una tecnologia infrastrutturale di livello mondiale in grado di guidare l’innovazione nello sport e potenziare ulteriormente le prestazioni in pista. Dai workstation e AI PCs ai server AI-ready, fino agli smartphone Motorola e a soluzioni e servizi innovativi, la tecnologia Lenovo supporterà ogni aspetto delle operazioni del Gruppo: dall’acquisizione e analisi dei dati ad alta velocità, alla progettazione dei veicoli, dalle simulazioni aerodinamiche alla collaborazione da remoto.
La tecnologia Lenovo sosterrà anche lo sviluppo dei piloti. I dispositivi Lenovo saranno utilizzati per il coaching, permettendo ai giovani atleti di analizzare le proprie prestazioni e comprendere meglio il loro stile di guida. Inoltre, sarà creata la nuova Lenovo Kart Academy per coltivare i piloti più talentuosi. Ogni stagione, un gruppo selezionato di giovani promesse del team Lenovo Kalì Kart entrerà a far parte del programma e beneficerà di opportunità formative esclusive – tra cui allenamenti fisici e mentali grazie a collaborazioni con realtà come Formula Medicine. I piloti dell’Academy riceveranno anche supporto manageriale e programmi di marketing e comunicazione personalizzati, con l’obiettivo di accompagnarli verso la Formula 1® nei prossimi anni.
“Siamo orgogliosi di proseguire la forte tradizione di Lenovo nel motorsport collaborando con il Gruppo CRG. Il motorsport è il banco di prova ideale per la nostra tecnologia: la spinge al limite in contesti critici, dimostrando come l’innovazione possa migliorare le operazioni, aumentare le prestazioni e creare esperienze migliori per tutti”, ha commentato Alberto Spinelli, EMEA CMO di Lenovo. “Questa partnership è particolarmente significativa perché ci permette di contribuire alla crescita e alla formazione della prossima generazione di piloti, fornendo loro gli strumenti per diventare non solo più veloci, ma anche migliori compagni di squadra e atleti completi.”
Come uno dei maggiori fornitori mondiali di dispositivi informatici per il settore dell’istruzione, Lenovo è fortemente impegnata nello sviluppo dei talenti futuri e nell’avanzamento della formazione STEM, attraverso numerose iniziative e partnership globali come STEM Racing. Insieme a Gruppo CRG, Lenovo esplorerà la possibilità di ampliare questa collaborazione oltre il karting, sfruttando l’esperienza, i dati e le personalità del team per creare nuove iniziative STEM rivolte agli studenti di tutto il mondo.
Infine, il brand Lenovo sarà ben visibile su tutti i kart e sull’abbigliamento ufficiale del team – dalle tute e i caschi dei piloti alle divise – oltre che nelle aree hospitality, sulle attrezzature tecniche e sui canali digitali e social del team.
Il prossimo FIA Karting World Cup, in programma a Cremona (Italia) il 28 settembre, sarà la prima occasione per vedere il team Lenovo Kalì Kart in pista con il nuovo nome e il nuovo branding, dando inizio a un capitolo entusiasmante nella storia della squadra.
Informazioni su Lenovo
Lenovo è un colosso tecnologico globale con un fatturato di 69 miliardi di dollari, al 196° posto nella classifica Fortune Global 500, e serve milioni di clienti ogni giorno in 180 mercati. Con la visione di offrire Tecnologia più intelligente per tutti, Lenovo ha costruito il suo successo come primo produttore mondiale di PC e oggi offre un portafoglio completo di dispositivi abilitati all’AI (PC, workstation, smartphone, tablet), infrastrutture (server, storage, edge, high performance computing e software-defined infrastructure), software, soluzioni e servizi. L’impegno costante di Lenovo nell’innovazione sta contribuendo a costruire un futuro più equo, affidabile e intelligente per tutti, ovunque. Lenovo è quotata alla Borsa di Hong Kong sotto Lenovo Group Limited (HKSE: 992) (ADR: LNVGY). Per maggiori informazioni visita https://www.lenovo.com, e leggi le ultime notizie su StoryHub
Informazioni su Gruppo CRG
Il Gruppo CRG è uno dei principali produttori mondiali di go-kart. Possiede due marchi – CRG e Kalì Kart – che gestisce direttamente attraverso due team racing che gareggiano nei Campionati FIA Karting e nei più prestigiosi eventi internazionali (WSK e Champions of the Future). Il Gruppo produce anche tecnologia per altri importanti marchi del settore come DR, Monster K e GP Racing. Dal punto di vista sportivo, CRG è tra le realtà più vincenti nella storia del karting, con 27 titoli mondiali e 25 FIA World Cup, oltre a centinaia di titoli nazionali e continentali. Kalì Kart e CRG hanno formato diversi piloti approdati in Formula 1, tra cui Max Verstappen, Lewis Hamilton e, più recentemente, Franco Colapinto e Gabriel Bortoleto – risultato del costante impegno dell’azienda nella crescita dei giovani talenti del karting.
Oltre alla Racing Division, CRG è attiva anche nel settore Rental Kart, offrendo una gamma completa di modelli – incluso uno totalmente elettrico. L’azienda organizza inoltre eventi corporate di team building e incentive attraverso una divisione dedicata, coordinata dal reparto marketing. Dal punto di vista commerciale, il Gruppo dispone di una rete di oltre 100 distributori in 5 continenti e produce i propri go-kart a Desenzano del Garda, in uno stabilimento di 12.500 m² con oltre 70 dipendenti, sotto la guida del Presidente Giancarlo Tinini. Per maggiori informazioni su Gruppo CRG e Kalì Kart, visita i siti ufficiali: www.kartcrg.com / www.kalikart.com