Sul circuito di Kristianstad inizia la lunga preparazione per il Fia World Championship OK e OK Junior in programma dal 11 al 14 settembre. Dopo i test svolti nel mese di agosto e lo scorso weekend, da oggi fino a domenica 7, è in programma la 5ª prova della Champions of The Future, una gara che ricalcherà esattamente il format del Campionato del Mondo. Il meeting prevede 4 giorni di gara con le prove libere giovedì, le prove di qualificazione e le manche tra venerdì e sabato, per poi concludersi con le Super Heat e le Finali domenica.
Questa gara sarà una prova generale per la settimana successiva e tutti i piloti e team lavoreranno per ottimizzare il proprio potenziale, lavorando in modo particolare sul set up. Il CRG Racing team sarà in gara complessivamente con 7 piloti: 2 nella OK Junior e 5 nella OK. Come annunciato la scorsa settimana nella OK Junior ci sarà il rientro in squadra di Asher Ochstein, che negli ultimi test è stato tra i più veloci trovando subito un ottimo feeling con il pacchetto telaio-motore. Accanto allo statunitense ci sarà lo spagnolo Manuel Miguez, atteso anche lui tra i protagonisti dopo le ottime performance dimostrate nelle ultime gare di Campionato Europeo. Entrambi i piloti saranno in gara con motori Iame della BM Motors.
Nella top class OK il CRG Racing team schiererà Viktor Gustavsson, vincitore dell’ultima prova del Campionato Europeo davanti al compagno di squadra Davide Bottaro. Entrambi hanno confermato un potenziale elevato nei test e saranno in gara con motori TM, cosi come il brasiliano Christian Mosimann. Completeranno la line up CRG con motori Iame il francese Clovis Nougueyrede e il pluriennale campione brasiliano Olin Galli.
Così il Team Principal di CRG Jeremy Iglesias ha presentato l’evento: “L’obiettivo della gara di questo weekend sarà di lavorare in funzione del Campionato del Mondo della prossima settimana, quindi avremo un approccio molto chiaro da questo punto di vista. I piloti sono consapevoli che ogni Km percorso ci potrà aiutare e che dovremo rispettare un programma di lavoro, sia per alcune prove di telaio, sia di motore, quindi non sarà per noi importante il risultato, ma piuttosto acquisire quante più informazioni possibili per il Campionato del Mondo. I test sono stati molto positivi, siamo consapevoli di avere un buon potenziale e di aver svolto un buon lavoro, sia in fabbrica, sia in pista. Il contributo e l’esperienza di Viktor e di Olin che si è unito al team per questo evento ci saranno molto utili e lavoreremo come squadra per massimizzare tutto il nostro potenziale.”
Per seguire l’evento con Live Timing e Live Streaming è possibile collegarsi con il sito: www.championskarting.com