La 9ª edizione della 24 Hours Karting of Italy 2026 che si terrà a Castelletto di Branduzzo il prossimo 15 Marzo, vedrà ancora una volta CRG Centurion grande protagonista dell’evento. Il meeting endurance più importante e iconico della stagione, infatti, si disputerà con una flotta di 45 Rental Kart CRG nuovi, assegnati alle squadre tramite sorteggio.

È stato confermato come equipaggiamento il motore 390cc Honda che garantisce una potenza di 15 cavalli e performance in grado di divertire anche i piloti più esperti, oltre che offrire la massima sicurezza ai neofiti. CRG Centurion è tra i kart più amati dagli appassionati di gare endurance, in primo luogo per l’esperienza di guida che garantisce e, contestualmente, per offrire un’affidabilità elevatissima nonostante le grandi sollecitazioni di questa tipologia di evento.

La versione utilizzata in gara sarà dotata di pedaliera idraulica regolabile, sedile regolabile e sistema per alloggiare le zavorre durante i cambi pilota. Gli pneumatici utilizzati saranno Mitas e per motivi di sicurezza nel corso della notte saranno sostituite le gomme anteriori.

Un grande plus per questo evento di rilevanza internazionale sarà la gestione in pista dell’intera flotta di Kart fornita dalla squadra interna di CRG, che garantirà standard di servizio e professionalità molto elevati. Nell’ambito degli eventi Rental il Kart utilizzato e la sua gestione sono punti fondamentali per il successo. E CRG, che ha costruito nel tempo un evento capace di richiamare in Italia oltre 40 equipaggi provenienti da tutto il mondo, lo sa bene.

Il countdown per l’edizione 2026 è quindi ufficialmente partito: il primo appuntamento in questo percorso di avvicinamento all’evento è già fissato per il 1° dicembre quando sul sito ufficiale CRG apriranno ufficialmente le iscrizioni.

Per maggiori informazioni sulla 24 Hours Karting of Italy è possibile prendere visione del regolamento ufficiale sul sito CRG o contattare la segreteria organizzativa: marketing@kartcrg.com