Questo weekend sulla pista di Valencia è in programma il Round 1 della Champions of the Future KZ e KZ2, la serie in due appuntamenti che farà da prologo al Fia European Championship delle categorie Shifter (in programma tra 15 giorni a Valencia) e con il 2° e ultimo Round farà da pre-gara al Fia World Championship delle categorie KZ sulla pista di Franciacorta in Italia il prossimo ottobre. Per le classi KZ si tratta di un debutto stagionale a livello internazionale dopo le prime uscite di inizio stagione nei meeting WSK in Italia, ma in questo caso si correrà con le stesse gomme degli eventi FIA (Dunlop) e il confronto sarà molto attendibile per valutare i potenziali favoriti per i meeting Fia. Per i piloti e i tecnici sarà un weekend molto intenso e impegnativo per provare set up e materiali tecnici. Il tempo atteso è bello per tutto il weekend e questo fattore agevolerà sicuramente il lavoro dei team, ma anche lo spettacolo in pista considerando lo straordinario livello dei piloti, in particolare nella top class.
Il CRG Racing Team nella categoria KZ schiera Viktor Gustavsson che utilizzerà, come tutta la squadra ufficiale, i motori TM gestiti in pista da Gianfranco Galiffa. In KZ2 i piloti ufficiali di CRG saranno Paavo Tonteri, da 4 stagioni con la squadra ufficiale, il confermato Alvar Siimesvaara e Krozser Menyhert. Il programma dell’evento prevede le finali nella giornata di sabato, quindi le prove di qualificazione saranno giovedì e le manche eliminatorie venerdì. Per seguire le gare è attivo il Live Timing e il Live Streaming sul sito www.championskarting.com
Le aspettative del Team Principal, Jeremy Iglesias: “Durante i primi mesi dell’anno nessuno ha avuto modo di lavorare molto con le gomme Dunlop, quindi questo weekend in vista del 1° Round del Campionato Europeo ci concentreremo molto sul bilanciamento e il degrado. I test svolti fino ad ora hanno sempre confermato la versatilità dei nostri telai e i feedback dei piloti sono sempre stati molto positivi. Queste gare richiedono sempre un approccio particolare, perché da una parte le facciamo per preparare il più importante appuntamento della settimana successiva, ma allo stesso tempo i piloti puntano sempre alla performance e tutti desideriamo ottenere un buon risultato. Per i piloti delle categorie KZ sarà di fatto la prima importante uscita stagionale e quindi le incognite saranno molte, ma per quanto ci riguarda abbiamo alcuni punti fondamentali della squadra che ci danno grandi garanzie, dall’esperienza dei nostri piloti, fino alla partnership con TM e Gianfranco Galiffa che ci offrono un supporto sempre di alto livello.”