Questo weekend, sul circuito di Rødby in Danimarca, si disputa l’ultimo dei quattro round del Fia European Championship OK e OK Junior. Il paddock delle categorie direct drive è in Danimarca da oltre dieci giorni, poiché lo scorso weekend tutti i team hanno preso parte alla pre-gara COTF e la settimana precedente ai test collettivi.
Un impegno tecnico e logistico importante, quello richiesto per questo Campionato Europeo, che dopo la gara inaugurale in Portogallo si è spostato in Spagna, poi in Italia, e si concluderà in Danimarca.
I piloti del CRG Racing Team non sono stati protagonisti come nelle ultime due edizioni e, in questo ultimo appuntamento, essendo tutti fuori dai giochi per il campionato, l’obiettivo sarà principalmente accumulare chilometri in un contesto di confronto molto competitivo e lavorare sullo sviluppo dei motori, oltre che su alcuni aggiornamenti del telaio in vista del Campionato del Mondo in Svezia.
Questo approccio alla gara è evidente anche dalla presenza di Viktor Gustavsson, che porterà in pista i motori TM, come i compagni di team Maria Neto e Davide Bottaro. Con i motori Iame, invece, saranno in gara nella categoria OK Clovis Nougueyrede e, nella OK Junior, lo spagnolo Manuel Miguez.
Il programma del weekend seguirà il classico format delle gare Fia, con le prove libere concentrate nella giornata di giovedì, per poi proseguire con le qualifiche e le prime manche il venerdì. La giornata di sabato sarà interamente dedicata alle heat, mentre domenica il meeting si concluderà con le Super Heat e le finali.
Live timing e live streaming saranno disponibili sul sito web ufficiale Fia Karting.
Così il Team Principal del team CRG, Jeremy Iglesias, introduce l’evento:
“Dopo che negli ultimi tre anni siamo sempre arrivati all’ultimo round dell’Europeo OK – OK Junior con qualcosa di importante da conquistare, quest’anno, per la squadra, essere fuori dalla top 3 in entrambe le categorie è una sensazione che non ci fa certo piacere. Conosciamo il nostro potenziale e vari episodi — non ultimo l’adattamento alle gomme utilizzate in queste categorie — ci hanno penalizzato. Già da molte settimane stiamo guardando al futuro, in particolare al Campionato del Mondo, e per questo motivo siamo qui con tante novità sui motori e alcuni sviluppi anche sul telaio. Dopo la gara COTF dello scorso weekend, siamo soddisfatti del lavoro fatto e speriamo tutti di concludere questo campionato con un buon risultato.”