La 24 Hours Karting of Italy è uno dei più importanti meeting internazionali per il Kart Endurance 4 tempi. È organizzato da CRG, che mette a disposizione delle squadre i Kart CRG Centurion nuovi e un pacchetto completo di servizi che vanno dall’assistenza tecnica alla logistica, includendo i box, i servizi di pista e la comunicazione. L’evento si disputa sul circuito di Adria, uno dei più prestigiosi impianti al mondo, che garantisce ai team alcuni plus esclusivi come le camere di hotel direttamente sulla pista, i box in muratura e un’illuminazione con i migliori standard europei. Tra i punti di forza della 24 Hours Karting of Italy anche l’esclusivo pacchetto di promozione che include 26 ore di diretta streaming sulla piattaforma Web TV di CRG e sul canale FB ufficiale della factory. Questa attività garantirà la condivisione delle immagini in oltre 15 paesi nel mondo attraverso i canali social delle singole squadre e dei piloti. L’evento richiama oltre 35 team da tutto il mondo con equipaggi dalla Cina, dal Centro America e da diversi paesi europei. Il format di gara prevede le prove libere e le qualifiche nella mattina di sabato e la partenza della gara in stile “Le Mans” alle 14.00. Sono previste due categorie (pro e silver) e le squadre possono essere composte da 4 fino a 10 piloti. Si tratta di una delle gare Endurance più affascinati e uno dei Trofei più ambiti della stagione. Per maggiori informazioni sull’evento è attiva la Segreteria Organizzativa di CRG: +39.030.9912604 – crg@kartcrg.com

Si è conclusa con un bilancio organizzativo e sportivo eccezionale la 24 Hours Karting of Italy, il prestigioso evento Endurance organizzato da CRG sulla pista di Adria nel weekend del 24 e 25 Marzo con Kart CRG Centurion.
Il confronto in pista è stato di altissimo livello, grazie al valore dei 30 team (in rappresentanza di 10 diverse nazioni) e degli oltre 180 piloti in gara e per la qualità e affidabilità dei Kart CRG, gestiti in pista dallo staff tecnico della factory.
Dopo 24 ore di gara entusiasmanti, la vittoria è andata al team della Danimarca ATB Bengio di Colin Brown (ex Campione del Mondo Kart), Ian Andersen, Andrea Tognalli, Alessandro Begnozzi, Matteo Domenico Rotta e Ramon Pineiro per soli 2” sulla squadra francese DT Racing by Skof composta da Yohann Vaugarni, Helmy Hamrouini, Miko Bouvier e Boris Bouvier.
Sul 3° gradino del podio, staccata di soli 30” dai vincitori, è salita la squadra tedesca Schnitzelalm di Christoph Gruebel, Timo Kieslich, Enrico Schumann, Dominik Linke e Felix Moeltgen che ha preceduto l’equipaggio dei connazionali Schusta Racing by Jabertools e il team russo Pinkman.
Al 6° posto assoluto ha chiuso la corsa la 1ª squadra italiana, PKI – Pordenone Kart Indoor, che ha schierato tra le proprie fila anche il pilota del Karting Internazionale Lorenzo Travisanutto.
Al 7° posto ha concluso il team Star Cauduro, capitanato da un altro campione del Karting: il pilota ufficiale CRG Paolo De Conto. La top ten è stata completata dal team Scatolificio Simonti, 8° al traguardo davanti a Miout e La Vecchia Guardia.
Da segnalare anche la presenza di ben due team dell’Ecuador, che hanno concluso la corsa rispettivamente al 26° e 27° posto dopo aver avuto un ottimo avvio di corsa.
La presenza di ben 10 team esteri ha contribuito a dare una forte dimensione internazionale all’evento, che CRG e il management del circuito di Adria, hanno già confermato come una classica del Karting Endurance anche per i prossimi anni.
Dal punto di vista tecnico va detto del grande equilibrio che i kart CRG Centurion hanno garantito ai team fin dalle qualifiche, dove la squadra russa Pinkman aveva ottenuto la pole con soli 49 millesimi su PKI e dove le prime 15 squadre sono state tutte comprese in 8 decimi.
Questo grande equilibrio è stato frutto anche dell’eccellente lavoro svolto dallo staff tecnico CRG e si è confermato in gara con un arrivo incredibile al fotofinish. Proprio l’eccellente feedback ricevuto sui kart in gara, sia per le prestazioni, sia per il divertimento e le sensazioni che hanno offerto alla guida anche a piloti molto esperti, sono uno dei grandi punti di forza del lavoro svolto da CRG in questa avvincente disciplina agonistica.
Ma il bilancio organizzativo positivo va oltre il fattore tecnico e ha incluso anche gli elevati standard di servizio che i team hanno avuto a disposizione, vivendo un evento con contenuti organizzativi da meeting internazionale. Da questo punto di vista hanno offerto un grande valore aggiunto anche le professionali strutture della pista Adria Raceway, un impianto moderno e all’avanguardia per questa tipologia di eventi, che ha garantito ai team box in muratura, direzione gara con oltre 20 telecamere sul circuito e tutti i comfort utili per una gara così impegnativa.
Classifica
Cla | Kart | Team | Categoria | Giri | Distacco | Interv. | Km/h | Migliore Giro | Pit Stop | Pena | Tempo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 8 | ATB TEAM BENGIO | 1253 | 67,94 | 1:05.204 | 47 | 24:00:40.058 | ||||
2 | 19 | TEAM DT RACING BY SKOF | 1253 | 2.348 | 2.348 | 67,94 | 1:04.806 | 49 | 24:00:42.406 | ||
3 | 11 | SCHNITZELALM RACING | 1253 | 31.923 | 29.575 | 67,91 | 1:05.155 | 46 | 24:01:11.981 | ||
4 | 12 | SCHUSTA RACING BY JABI | 1252 | 1 Gir0 | 1 Giro | 67,85 | 1:05.118 | 47 | 24:01:23.561 | ||
5 | 888 | PINKMAN | 1250 | 3 Giri | 2 Giri | 67,75 | 1:04.875 | 48 | 24:01:11.465 | ||
6 | 3 | PKI – PORDENONE KART INDOOR | 1249 | 4 Giri | 1 Giro | 67,69 | 1:04.881 | 47 | 24:01:15.233 | ||
7 | 1 | STAR CAUDURO | 1244 | 9 Giri | 5 Giri | 67,41 | 1:04.870 | 48 | 24:01:28.314 | ||
8 | 26 | SCATOLIFICIO SIMONTI SRL | 1244 | 9 Giri | 10.058 | 67,41 | 1:05.000 | 48 | 24:01:38.372 | ||
9 | 22 | MIOUT KART RACING | 1243 | 10 Giri | 1 Giro | 67,37 | 1:05.369 | 48 | 24:01:11.744 | ||
10 | 69 | LA VECCHIA GUARDIA | FC | 1241 | 12 Giri | 2 Gri | 67,28 | 1:05.292 | 48 | 24:00:43.984 | |
11 | 34 | POMPOSA DREAM TEAM | 1241 | 12 Giri | 2.134 | 67,28 | 1:05.376 | 49 | 24:00:46.118 | ||
12 | 4 | CHIOGGIA KART | 1241 | 12 Giri | 11.337 | 67,27 | 1:05.692 | 48 | 24:00:57.455 | ||
13 | 18 | BFB KART MOTORSPORT | 1241 | 12 Giri | 19.355 | 67,26 | 1:04.909 | 48 | 24:01:16.810 | ||
14 | 15 | POWER TEAM | 1239 | 14 Giri | 2 Giri | 67,16 | 1:05.291 | 48 | 24:00:58.949 | ||
15 | 21 | LET’S KART | 1237 | 16 Giri | 2 Giri | 67,06 | 1:05.650 | 49 | 24:00:57.878 | ||
16 | 23 | ROWEGO RACING TEAM | FC | 1235 | 18 Giri | 2 Giri | 66,93 | 1:05.739 | 49 | 24:01:26.267 | |
17 | 333 | PLAN RACING | 1234 | 19 Giri | 1 Giro | 66,86 | 1:05.594 | 47 | 24:01:40.005 | ||
18 | 25 | MNG MOTORSPORT | FC | 1230 | 23 Giri | 4 Giri | 66,65 | 1:05.602 | 49 | 24:01:28.538 | |
19 | 16 | RACELAND VICENZA | FC | 1226 | 27 Giri | 4 Giri | 66,39 | 1:05.819 | 50 | 1:00.000 | 24:01:26.378 |
20 | 7 | CRG TEAM OKKART | 1225 | 28 Giri | 1 Giro | 66,42 | 1:05.763 | 48 | 24:00:44.701 | ||
21 | 2 | AGGRESSIVE TEAM | FC | 1225 | 28 Giri | 1:45.161 | 66,34 | 1:05.460 | 48 | 1:00.000 | 24:01:29.862 |
22 | 9 | ADRIARACEWAY | 1224 | 29 Giri | 1 Giro | 66,32 | 1:05.294 | 53 | 24:01:38.295 | ||
23 | 14 | TEMPO ZERO SRL | FC | 1223 | 30 Giri | 1:07.663 | 66,28 | 1:05.541 | 48 | 24:01:26.177 | |
24 | 24 | BARGE.IT | FC | 1223 | 30 Giri | 1:07.663 | 66,22 | 1:06.077 | 48 | 1:00.000 | 24:01:33.840 |
25 | 27 | FG BERETTA | FC | 1222 | 31 Giri | 1 Giro | 66,21 | 1:05.602 | 51 | 24:01:37.422 | |
26 | 6 | TEAM ECUADOR 2 | 1214 | 39 Giri | 8 Giri | 65,81 | 1:05.341 | 50 | 24:00:59.148 | ||
27 | 5 | TEAM ECUADOR 1 | 1214 | 39 Giri | 12.388 | 65,80 | 1:05.145 | 54 | 24:01:11.536 | ||
28 | 20 | WEBASTO | FC | 1209 | 44 Giri | 5 Giri | 65,55 | 1:05.444 | 50 | 24:00:37.378 | |
29 | 10 | GARDENS-PAV | FC | 1166 | 87 Giri | 43 Giri | 63,21 | 1:06.446 | 50 | 24:00:52.552 | |
30 | 500 | SWISS TEAM | 40 | 1213 Giri | 1126 Giri | 3,30 | 1:06.068 | 7 | 15:46:48.488 |
Gallery
SPAGNA, GERMANIA E FRANCIA SI DIVIDONO IL PODIO DELLA 24 ORE DI ADRIA
Il team spagnolo CH-T Gold di Piñeiro, Alcaraz, Garcia e Risitano ha vinto un’edizione spettacolare della 24 Hours Karting of Italy con 40 team in gara provenienti da tutto il mondo. Nella categoria Silver si è imposto il team italiano Bolza Corse.
La 2ª edizione della 24 Hours Karting of Italy si è conclusa regalando emozioni e spettacolo, grazie al numero record di 40 team e oltre 250 piloti in gara in rappresentanza di 15 diverse nazionalità.
La drivers parade che si è svolta sul rettilineo di partenza dopo le prove di qualificazione ha regalato un colpo d’occhio incredibile e le stesse immagini sono state trasmesse in mondo visione grazie allo streaming in diretta, che ha poi seguito tutta la gara fino alla cerimonia del podio sulle piattaforme web e le pagine social di CRG.
Dal punto di vista organizzativo l’evento è stato un grande successo, favorito anche dall’eccezionale location che rappresenta il circuito di Adria, unico al mondo per le sue strutture, come i box in muratura, le camere di hotel per i team e vari plus come l’impianto di illuminazione di eccellenza e il sistema di controllo video della pista.
Dal punto di vista sportivo sono state più di 10 le squadre in grado di lottare per il podio in entrambe le categorie (Pro e Silver) e alla fine la differenza l’hanno fatta le strategie e la capacità nel gestire il kart dal punto di vista tecnico. La gara è stata spettacolare, grazie al regolamento che ha concesso strategie molto libere, e sotto alla bandiera a scacchi il distacco tra l’equipaggio vincitore, il team spagnolo CH-T Gold di Piñeiro, Alcaraz, Garcia e Risitano e la squadra tedesca Schnitzelalm Racing di Kieslich, Schumann, Linke, Seidel, Gruebel e Moelgen, è stato solo di 8 secondi.
Marco Angeletti del marketing di CRG traccia un bilancio dell’edizione 2019: “Il feedback che abbiamo ricevuto dai team riguardo l’evento è stato eccezionale, sia sul fronte tecnico per quanto riguarda i nostri kart Centurion, sia dal punto di vista organizzativo. I kart hanno fornito una eccellente affidabilità e piacciono molto ai piloti come sensazioni di guida. Per quanto riguarda il contesto organizzativo penso che abbiamo collocato questo meeting tra i principali a livello internazionale per questa tipologia di gare, sia grazie al contributo che ci fornisce la pista di Adria con le sue strutture di eccellenza, sia grazie alla nostra macchina organizzativa, che per questa edizione ha previsto anche una lunga diretta streaming in grado di dare all’evento una visibilità attraverso il meccanismo delle condivisioni sui social in oltre 25 paesi nel mondo. Per noi la 24 Ore di Adria, al pari del Rental Kart World Contest, è il fiore all’occhiello di una serie di eventi agonistici e attività promozionali a supporto dei nostri prodotti rental e siamo molto contenti dei riscontri che stiamo avendo, tanto che per il 2020 stiamo pensando di aprire ulteriormente la Entry List accogliendo 44 o 46 team dopo il grande successo di questa edizione. Siamo già al lavoro anche per garantire alle squadre un ulteriore step di affidabilità, soprattutto per quanto concerne i motori che, essendo di derivazione industriale, ci impegnano molto per offrire il massimo in termini di equilibrio di prestazioni e affidabilità.”
Il commento dei protagonisti:
Ramon Piñeiro (team CH-T Gold): “È stata una gara molto bella, abbiamo avuto una buona strategia, nessun problema con il kart e alla fine abbiamo potuto controllare il piccolo vantaggio sul team Schnitzelalm Racing, che ha fatto una gara eccezionale e ci ha tenuto sotto pressione sempre. È un evento organizzato molto bene da CRG e soprattutto con kart divertenti.”
Miko Bouvier (team Cinecascade by Skof): “Il kart CRG è fantastico da guidare, offre un bellissimo feeling al pilota ed è molto divertente. E poi la gara è organizzata molto bene, tutto fantastico, inclusa la pista di Adria e le sue strutture. Anche quest’anno abbiamo chiuso sul podio e la vittoria ci è sfuggita per alcuni problemi che abbiamo accusato durante la prima parte della notte, ma il prossimo anno torneremo per lottare per la P1.”
Luca Bimbati (team Bolza Corse): “La 24 Ore di Adria di quest’anno è stata sicuramente la nostra miglior gara endurance disputata sino a questo momento, abbiamo lavorato perfettamente in pista e al box spartendo il giorno e la notte. L’assenza di errori e una buona velocità hanno pagato sulla lunga distanza, permettendoci di recuperare dalla 4ª posizione sino alla vittoria di categoria. Non poteva esserci esordio migliore per il Bolza Corse credo!”
Tutti i risultati nel sito www.youcrono.it
Classifica
Cla | Kart | Team | Categoria | Giri | Distacco | Interv. | Km/h | Migliore Giro | Pit Stop |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 7 |
CH-T GOLD |
PRO | 1275 | 66,37 |
1:05.208 |
30 | ||
2 | 14 |
SCHNITZELALM RACING |
PRO | 1275 |
8.235 |
8.235 | 66,36 |
1:04.935 |
30 |
3 | 1 |
CINECASCADE BY SKOF |
PRO | 1272 | 3 Giri | 3 Giri | 66,21 |
1:05.208 |
30 |
4 | 47 |
TEAM OKKART BLUE |
PRO | 1272 | 3 Giri |
53.790 |
66,17 |
1:05.334 |
31 |
5 | 27 |
RED RACING |
PRO | 1269 | 6 Giri |
3 Giri |
66,04 |
1:04.805 |
30 |
6 | 46 |
TEAM NUTRIA |
PRO | 1269 | 6 Giri |
11.245 |
66,03 |
1:05.512 |
30 |
7 | 2 |
PKI AND PFV |
PRO | 1268 | 7 Giri |
1 Giro |
65,99 |
1:04.814 |
30 |
8 | 34 |
POMPOSA DREAM TEAM |
PRO | 1268 | 7 Giri |
30.021 |
65,97 |
1:04.999 |
30 |
9 | 9 |
LAMONE CORSE |
PRO | 1266 | 9 Giri |
2 Giri |
65,85 |
1:05.307 |
30 |
10 | 10 |
BOLZA CORSE |
SILVER | 1263 | 12 Giri |
3 Giri |
65,74 |
1:05.084 |
35 |
11 | 28 |
THUNDERBOLT |
PRO | 1263 | 12 Giri |
19.995 |
65,72 |
1:05.361 |
30 |
12 | 26 |
GAS RT |
PRO | 1262 | 13 Giri |
1 Giro |
65,67 |
1:05.433 |
30 |
13 | 8 |
CH-T SILVER |
SILVER | 1261 | 14 Giri |
1 Giro |
65,63 |
1:05.195 |
35 |
14 | 23 |
DMS MOTORSPORT |
PRO | 1261 | 14 Giri |
6.664 |
65,63 |
1:05.114 |
30 |
15 | 50 |
TITTI’S FUORISERIE |
SILVER | 1260 | 15 Giri | 1 Giro |
65,54 |
1:04.829 |
35 |
16 | 11 |
LHASA – ZENA KARTING |
PRO | 1258 | 17 Giri | 2 Giri |
65,47 |
1:05.201 |
30 |
17 | 15 |
JABERTOOLS BY SCHUSTA RACINPGRO |
PRO | 1255 | 20 Giri | 3 Giri |
65,32 |
1:05.313 |
30 |
18 | 37 |
PROST RACING TEAM |
SILVER | 1253 | 23 Giri | 2 Giri |
65,19 |
1:05.664 |
35 |
19 | 35 |
SMS-TIMING |
PRO | 1252 | 27 Giri | 1 Giro |
65,16 |
1:05.073 |
30 |
20 | 22 |
MIOUT KART RACING |
PRO | 1251 | 28 Giri | 1 Giro |
65,09 |
1:05.513 |
30 |
21 | 12 |
DRIVEMANIA |
SILVER | 1251 | 28 Giri |
27.070 |
65,07 |
1:05.451 |
35 |
22 | 24 |
GF RACING TEAM |
SILVER | 1250 | 29 Giri | 1 Giro |
65,05 |
1:04.809 |
35 |
23 | 3 |
RED MOTOR INDOOR RACING TEAPMRO |
PRO | 1247 | 30 Giri | 3 Giri |
64,90 |
1:06.135 |
30 |
24 | 21 |
SFK07 |
SILVER | 1246 | 30 Giri | 1 Giro |
64,81 |
1:06.135 |
35 |
25 | 20 |
MNG MOTORSPORT |
SILVER | 1245 | 31 Giri | 1 Giro |
64,80 |
1:05.614 |
35 |
26 | 36 |
FULLY OPEN |
SILVER | 1245 | 39 Giri |
57.493 |
64,76 |
1:05.059 |
35 |
27 | 29 |
CHIOGGIA KART RACING |
PRO | 1244 | 39 Giri | 1 Giro |
64,73 |
1:05.204 |
30 |
28 | 5 |
FAST LANE RACING TEAM |
SILVER | 1244 | 44 Giri |
7.204 |
64,72 |
1:06.289 |
35 |
29 | 6 |
TEAM BERMUDA |
PRO | 1242 | 87 Giri |
2 Giri |
64,62 |
1:05.921 |
30 |
30 | 33 |
COYOTE TEAM |
SILVER | 1237 | 1213 Giri | 5 Giri | 64,37 |
1:06.186 |
35 |
31 | 19 |
CHINA GZ |
SILVER | 1236 | 1213 Giri | 1 Giro | 64,33 |
1:06.131 |
35 |
32 | 48 |
TEAM OKKART ORANGE |
SILVER | 1235 | 1213 Giri | 1 Giro |
64,25 |
1:05.914 |
34 |
33 | 30 |
CHIOGGIA KART RACING 2 |
SILVER | 1234 | 1213 Giri | 1 Giro |
64,20 |
1:06.221 |
36 |
34 | 16 |
SD RACING TEAM |
SILVER | 1233 | 1213 Giri | 1 Giro |
64,16 |
1:06.279 |
35 |
35 | 4 |
ROTARY CLUB SIBIU RACERS |
SILVER | 1233 | 1213 Giri |
8.922 |
64,15 |
1:05.686 |
35 |
36 | 31 |
WEBASTO 1 |
SILVER | 1231 | 1213 Giri | 2 Giri | 64,05 |
1:06.277 |
35 |
37 | 49 |
TEAM OKKART BLACK |
SILVER | 1221 | 1213 Giri | 10 Giri | 63,55 |
1:06.376 |
30 |
38 | 18 |
CHINA RED POWER TEAM1 |
SILVER | 1221 | 1213 Giri | 26.926 | 63,53 | 1:06.639 | 36 |
39 | 32 |
WEBASTO 2 |
SILVER | 1193 | 1213 Giri | 28 Giri |
62,10 |
1:06.879 | 38 |
40 | 25 |
MGA KART RACING |
SILVER | 1177 | 98 Giri | 16 Giri | 63,88 | 1:05.921 | 36 |
Gallery
UFFICIALE: LA 24H KARTING SI SVOLGERÀ AD ADRIA IL 17-18 OTTOBRE
Con la ripartenza del karting internazionale e la definizione dei nuovi calendari sportivi dopo il lungo stop per l’emergenza Covid, anche per la prestigiosa 24 Hours Karting of Italy organizzata e promossa da CRG è stata confermata la nuova data: l’evento si terrà nel weekend del 18 Ottobre, sempre sulla pista di Adria.
Per quanto riguarda il Regolamento sarà confermato il collaudato e vincente format che prevede 2 categorie, la PRO per i piloti più esperti, che dovranno effettuare un minimo di 30 cambi pilota e la SILVER, per le squadre più amatoriali, per le quali sono previsti 35 cambi pilota. Dal punto di vista tecnico i kart utilizzati saranno i CRG Centurion, che la factory italiana fornirà alle squadre nuovi e farà gestire in pista da una struttura di assistenza del proprio reparto corse, per garantire i più elevati standard tecnici e di servizio. Come nelle passate edizioni, CRG metterà in campo anche grandi sforzi sul fronte della comunicazione, prevedendo una produzione video di alto livello. Confermata anche la pista di Adria, una location unica al mondo per questa tipologia di gare, che offre ai team il supporto logistico di box in muratura e camere di hotel direttamente nel paddock, oltre a strutture di servizio di elevata qualità, come la sala monitor della direzione gara e la potente illuminazione notturna.
La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle disposizioni di sicurezza anti Covid emanate in materia di eventi sportivi, quindi con obbligo di mascherina per tutti gli addetti ai lavori e accessi contingentati nelle aree tecniche e cambio pilota. Il Comitato organizzatore informa tutti i team (anche quelli già iscritti all’evento in origine previsto a marzo) che, per confermare la propria iscrizione, dovranno trasmettere la nuova scheda disponibile on line sul sito ufficiale di CRG (www.kartcrg.com).
Per offrire supporto e informazioni ai team, CRG ha istituito una Segreteria Organizzativa che risponde ai seguenti contatti: +39.030.9912604 – alex@kartcrg.com
INFORMAZIONI GENERALI
Location: Kartodromo di Adria Raceway
Data: Sabato 17 e Domenica 18 Ottobre 2020
Kart: l’organizzazione fornirà alle squadre Kart CRG Centurion nuovi equipaggiati con motore Honda 390cc.
Regolamento: saranno previste 2 categorie che avranno due distinte premiazioni: la PRO e la SILVER per gli equipaggi più amatoriali. Per le squadre PRO sono imposti un numero minimo di 30 cambi pilota, mentre per le squadre SILVER 35 cambi pilota A prescindere dai turni di guida (stint effettuati), ogni pilota non potrà guidare più di 7 ore nell’ambito della corsa. La partenza sarà data con il sistema “Le Mans” e non è prevista una durata massima per ogni singolo turno di guida. Il peso dei singoli piloti sarà bilanciato con un sistema di zavorre sul kart. Il Regolamento completo sarà pubblicato nel mese di Settembre 2020.
Comunicazione: le fasi salienti della corsa per un totale di circa 12 ore saranno trasmesse in diretta streaming sul sito ufficiale CRG e sui canali social dell’azienda. Sarà allestito uno studio per le interviste e un ufficio stampa promuoverà l’evento con un elevato numero di attività.
Composizione Team: da 4 a 10 piloti.
Iscrizioni: la tassa di iscrizione a team è fissata in Euro 2.400,00 + IVA. Le iscrizioni si apriranno Giovedì 9 Luglio e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi (44).
Servizi inclusi nell’iscrizione: l’iscrizione alla gara include il noleggio del kart, i materiali di consumo (olio, benzina e gomme), tutti i ricambi, l’assistenza tecnica fornita dallo staff CRG, tutti i servizi di pista e i box in muratura allestiti con monitor, tavoli e sdraio.
Prove libere del Venerdì: si terrà una sessione extra facoltativa dalle ore 18:00 alle 19:00 al costo di Euro 120,00 per team.
Hotel: il circuito è dotato di camere di Hotel che le squadre possono prenotare e utilizzare come supporto. Le prime 23 squadre iscritte avranno diritto alle camere sopra la pit lane, mentre le restanti saranno previste nella palazzina all’interno del paddock. La prenotazione delle camere sarà gestita direttamente dalla pista di Adria (info@adriaraceway.com), solo dopo la conferma dell’iscrizione da parte di CRG. Ogni team ha diritto a una sola camera per la notte di sabato e il costo sarà di Euro 120,00 per quelle sopra la pit lane e di Euro 90,00 per quelle nel paddock.
Premi: entrambi i team winner, categorie PRO e SILVER, saranno ammessi gratuitamente al World Contest di CRG di fine stagione.