Il Rental Kart World Contest è un evento internazionale in prova unica organizzato da CRG ogni anno nel mese di Ottobre per eleggere il pilota più forte del Rental Kart Internazionale. I Kart sono forniti ai team dall’Organizzazione e l’iscrizione all’evento include l’assistenza tecnica e tutti i servizi di pista. Per maggiori informazioni sull’evento è attiva la Segreteria Organizzativa di CRG: +39.030.9912604 – crg@kartcrg.com

UN SUCCESSO IL 1° RENTAL KART WORLD CONTEST DI CRG
Eccellente riscontro della prima edizione del Rental Kart Contest di CRG disputata in Italia a Lignano Sabbiadoro, con oltre 20 team impegnati nella 8 Ore Endurance vinta da Enemy Team e nella gara Sprint per il titolo piloti andato a Daniel Didolani. Ottime prestazioni dei Kart CRG Centurion che hanno garantito un’eccezionale affidabilità.
Si è concluso con un bilancio molto positivo sotto tutti i punti di vista il 1° Rental Kart World Contest, l’evento che CRG ha ideato per far sfidare in pista in un meeting internazionale i migliori piloti e team del kart Endurance selezionati negli eventi CRG e dalle piste che utilizzano i kart rental della casa bresciana in tutto il mondo.
La 1ª edizione si è disputata sulla pista di Lignano Sabbiadoro in Italia e ha previsto una 8H Endurance per assegnare il titolo a squadre e una gara Sprint con manche eliminatorie per il titolo piloti. Più di 20 team, tra cui le squadre della Repubblica Ceca (selezionate dalla pista Steel Ring), della Romania, Svizzera e Slovenia, oltre alle migliori squadre del Kart Endurance Italiane, si sono sfidate in una gara emozionante, che ha visto di misura il successo dell’Enemy Team di Andrea Rocco, Edgard Kanah, Daniel Didolani e Marco Comparin, sulla squadra PKI di Fabiano Bottosso, Marco Bortoluzzi e Matteo Grassotto.
Al 3° posto ha chiuso una gara eccellente anche Keystone (il team vincitore della serie Italiana Endurance Kart Cup composto da Claudio Micelli, Andrea Zemin, Massimo Povia e Orlando Sidoti) che, di pochi secondi, ha preceduto il team Steel Ring B di Ivo Polasek, Zdenek Groman, Domink Stritesky, Jan Matyas, Vojtech Kurka, Zdenek Ostadal e Tomas Kralicek.
A seguire, il team Bria Racing del Gruppo Beretta (partner dell’evento) ha ottenuto il 5° posto dopo aver conquistato la pole nelle prove cronometrate e preceduto in gara di misura Raceland Vicenza, equipaggio al debutto in un contest internazionale e autore di una gara con il “passo” dei migliori.
La top ten è stata completata dal team Nolan di Alberto e Simone De Martini, coadiuvati da Alberto Vergani e Niki Cadei, che hanno preceduto Lhasa, Pomposa Dream team e Apulia Racing team.
Il Driver Contest riservato ai piloti, invece, ha visto il successo di Daniel Didolani su Andrea Rocco (arrivo al fotofinish per soli 182 millesimi), mentre sul 3° gradino del podio è salito il pilota della Repubblica Ceca Zdenek Ostadal.
L’evento ha evidenziato le ottime prestazioni dei Kart Centurion, che hanno garantito un’eccezionale affidabilità (nessun intervento in assistenza tecnica) e prestazioni equivalenti tra tutti i team senza la necessità di sostituire i kart durante la gara (pratica che CRG non applica perché rende le gare spesso una lotteria in mano alla fortuna piuttosto che alle strategie e all’abilita dei singoli piloti). A pieni voti è stato promosso anche lo staff dell’organizzazione, che ha ideato un format di gara avvincente e servizi puntuali per tutti i team, tra cui un’eccellente area Hospitality presso la palazzina dei box, il controllo video di tutte le fasi di gara e un’ottima assistenza tecnica per tutti i team.
L’interesse per il Rental Kart World Contest di CRG sta crescendo di giorno in giorno e per il 2018 scenderanno in gara anche le squadre di Cina, USA e Nord Europa, per un meeting che vedrà più di 15 paesi rappresentati e un grande spettacolo in pista. Il Regolamento e i criteri di partecipazione per l’edizione 2018 saranno presentati entro il prossimo mese di Novembre.
Classifica
Cla | Kart | Team | Categoria | Giri | Distacco | Interv. | Km/h | Migliore Giro | Pit Stop | Tempo |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 19 | EMENY TEAM | 441 | 56,63 | 1:02.671 | 12 | 8:00:46.027 | |||
2 | 21 | PKI | 440 | 1 Giro | 1 Giro | 56,41 | 1:02.819 | 12 | 8:01:32.274 | |
3 | 69 | KEYSTONE | 440 | 1 Giro | 16.729 | 56,38 | 1:02.873 | 12 | 8:01:49.003 | |
4 | 4 | STEEL RING B | 439 | 2 Giri | 1 Giro | 56,36 | 1:02.725 | 13 | 8:00:50.749 | |
5 | 15 | BRIA RACING | 439 | 2 Giri | 21.716 | 56,32 | 1:02.845 | 13 | 8:01:12.465 | |
6 | 18 | RACELAND VICENZA | 439 | 2 Giri | 18.747 | 56,28 | 1:03.269 | 12 | 8:01:31.212 | |
7 | 8 | NOLAN | 438 | 3 Giri | 1 Giro | 56,17 | 1:02.964 | 12 | 8:01.25.789 | |
8 | 11 | LHASA | 436 | 5 Giri | 2 Giri | 55,90 | 1:03.329 | 12 | 8:01:28.171 | |
9 | 20 | POMPOSA DREAM TEAM | 435 | 6 Giri | 1 Giro | 55,85 | 1:03.239 | 13 | 8:00:51.294 | |
10 | 9 | APULIA RACING TEAM | 434 | 7 Giri | 1 Giro | 55,63 | 1:03.470 | 12 | 8:01:36.458 | |
11 | 26 | SLO TEAM | 434 | 7 Giri | 0.213 | 55,63 | 1:03.103 | 12 | 8:01:36.671 | |
12 | 3 | STEEL RING A | 433 | 8 Giri | 1 Giro | 55,55 | 1:03.077 | 12 | 8:01:12.578 | |
13 | 2 | RED MOTOR RACING TEAM | 432 | 9 Giri | 1 Giro | 55,43 | 1:03.584 | 13 | 8:01:09.208 | |
14 | 6 | ALLIANZ | 430 | 11 Giri | 2 Giri | 55,20 | 1:03.364 | 13 | 8:00:53.271 | |
15 | 7 | AGGRESSIVE TEAM | 429 | 12 Giri | 1 Giro | 55,00 | 1:04.141 | 12 | 8:01:33.136 | |
16 | 14 | WLF | 429 | 12 Giri | 16.942 | 54,97 | 1:03.734 | 12 | 8:01:50.078 | |
17 | 23 | GRIP RACING | 428 | 13 Giri | 1 Gro | 54,95 | 1:03.578 | 14 | 8:00:51.889 | |
18 | 1 | ERC-BRASOV | 428 | 13 Giri | 2.852 | 54,94 | 1:03.883 | 13 | 8:00:54.741 | |
19 | 12 | SWISS TEAM | 425 | 16 Giri | 3 Giri | 54,53 | 1:03.589 | 12 | 8:01:09.045 | |
20 | 25 | TEAM AUSTRIA | 423 | 18 Giri | 2 Giri | 54,31 | 1:03.369 | 14 | 8:00:51.929 | |
21 | 16 | BERETTA TREZZO | 281 | 160 Giri | 142 Giri | 53,54 | 1:04.270 | 10 | 5:23:59.200 |
Gallery
UN GRANDE SUCCESSO RENTAL KART WORLD CONTEST 2018
Un’atmosfera da grande evento ha accolto sul circuito di Pomposa in Italia i 30 equipaggi in gara per il Rental Kart World Contest 2018, il meeting Endurance Internazionale organizzato da CRG e riservato alle squadre selezionate dalle piste e dai campionati Endurance che utilizzano i Kart CRG nel Mondo.
Le immagini della Drivers Parade, le emozioni della partenza in stile Le Mans, le strategie, i pit stop e i duelli in pista sul filo dei secondi, rimarranno nella memoria di tutti i partecipanti a lungo. L’evento ha riscontrato unanime consenso da parte dei team, sia sotto il profilo organizzativo, sia per quanto riguarda i Kart CRG Centurion utilizzati in gara e l’assistenza tecnica centralizzata del reparto corse CRG. Tutti questi aspetti collocano il rental Kart World Contest di CRG tra gli eventi più prestigiosi a livello Internazionale.
Tra i team che si sono confrontanti per i due titoli in palio (classifica assoluta e Silver Cup, riservata alle squadre di estrazione più amatoriale) sono scesi in pista anche le squadre del Messico, della Cina, di Spagna, Germania, Romania, Repubblica Ceca, Danimarca, Svizzera e i più forti equipaggi Italiani, tra cui i vincitori del World Contest della passata stagione di Red Enemy 1.
E proprio l’equipaggio campione in carica di Kanah, Zipoli e Santolini si è presentato nel migliore dei modi anche nell’edizione 2018 conquistando la pole position nelle prove di qualificazione con 76 millesimi di vantaggio sul team danese ATR Team Brask, vincitori della 24 Ore Endurance CRG di Adria. Il 3° posto sulla griglia di partenza è andato al team della Repubblica Ceca Steel Ring Gold, che ha preceduto Allianz, il team spagnolo Gran Canaria Karting e Raceland Vicenza.
La gara è stata prevista sulla distanza di 10 Ore con un Regolamento che ha lasciato molta libertà alle strategie. L’unica regola imposta è stata quella dei 10 cambi pilota per le squadre della classifica assoluta e di 12 cambi pilota per le squadre in gara per la Silver Cup. La partenza della gara è avvenuta con la pista asciutta immediatamente dopo la spettacolare Drivers Parade e la foto ufficiale sulla griglia di partenza, e ha visto subito Red Enemy 1 prendere il comando della corsa davanti a ATR team Brask.
Dopo solo 2 ore di gara è arrivata una pioggia consistente a sconvolgere tutte le strategie, con gli stint di guida dei singoli piloti che sono stati allungati grazie al consumo minore, ma soprattutto con diverse uscite di pista che hanno cambiato molto la classifica. In questa fase di gara è scivolata fuori dalla top ten la squadra Allianz, mentre Gran Canaria Karting si è insediata al 3° posto davanti a Steel Ring Gold, Lhasa, Raceland e il team tedesco di Arena of Speed Gold.
La pioggia è cessata nel tardo pomeriggio e nel finale di gara la classifica si è stabilizzata con Red Enemy 1 di Zipoli, Santolini e Kanah che è andata a vincere il titolo per il 2° anno consecutivo con un giro di vantaggio su ATR Team Brask, equipaggio composto dagli specialisti del kart Endurance Paoleschi, Morin e Andersen. Sul 3° gradino del podio ha chiuso una bellissima gara anche Steel Ring Gold composta da Polasek, Kurka, Matyas, Birgus, Mikula, Richter e Midrla, mentre al 4° posto si è classificata la squadra Italiana PKI con al volante Mocchiutti, Riva e Turchetto. Eccellente anche il 5° posto di Raceland Vicenza, che è stata assistita e guidata dai box dal Campione del Mondo di CRG Paolo De Conto. Al 6° posto si è classificato il team DMS Motorsport di Stefano Perseghin, mentre in 7ª posizione ha chiuso la corsa il primo dei due team del circuito tedesco Arena of Speed. In top ten si è classificata anche la squadra ATR V2, 8ª al traguardo davanti a Lugano Karting Club 2 e Gran Canaria Karting.
Nella Silver Cup il successo è andato di misura al team italiano BRT (Gruppo Beretta) composto da Ledda, Montanari e Cavallini, mentre sul 2° gradino del podio è salita la squadra Arena Of Speed Silver composta da Becker, Biering, Maushardt e Borne. Al 3° posto della classifica Silver, invece, ha chiuso la corsa il team Allianz che ha preceduto Red Enemy 2 e il team della Romania Webasto.
Tutti i risultati su www.youcrono.it
Classifica
Cla | Kart | Team | Categoria | Giri | Distacco | Interv. | Km/h | Migliore Giro | Pit Stop | Pena |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | RED ENEMY 1 | Pro | 394 | 47,20 | 1:12.763 | 10 | |||
2 | 23 | ATR TEAM BRASK | Pro | 393 | 1 Giro | 1 Giro | 47,01 | 1:12.712 | 10 | |
3 | 5 | STEEL RING GOLD | Pro | 389 | 5 Giri | 4 Giri | 46,57 | 1:12.799 | 10 | |
4 | 10 | PKI | Pro | 385 | 9 Giri | 4 Giri | 46,08 | 1:13.381 | 10 | |
5 | 21 | RACELAND VICENDA | Pro | 385 | 9 Giri | 46.097 | 46,03 | 1:13.381 | 11 | 20.000 |
6 | 20 | DMS MOTORSPORT | Pro | 384 | 10 Giri | 1 Giro | 45,97 | 1:13.003 | 10 | |
7 | 15 | AREAN OF SPEED GOLD | Pro | 384 | 10 Giri | 21.133 | 45,94 | 1.13.159 | 10 | |
8 | 24 | ATR V2 | Pro | 384 | 10 Giri | 1.645 | 45,94 | 1:13.354 | 11 | |
9 | 37 | LUGANO KARTING CLUB 2 | Pro | 383 | 11 Giri | 1 Giro | 45,88 | 1:13.381 | 10 | |
10 | 3 | GRAND CANARIA KARINT CLUB | Pro | 383 | 11 Giri | 51.195 | 45,81 | 1:12.841 | 10 | |
11 | 115 | BRT | Silver | 382 | 12 Giri | 1 Giro | 45,75 | 1:13.137 | 11 | |
12 | 26 | THE BEER CLINIC RACING TEAM | Pro | 382 | 12 Giri | 29.462 | 45,72 | 1:13.304 | 10 | |
13 | 16 | ARENA OF SPEED SILVER | Silver | 382 | 12 Giri | 11.235 | 45,70 | 1:12.933 | 12 | |
14 | 22 | MIOUT KART RACING | Pro | 381 | 13 Giri | 1 Giro | 45,61 | 1:13.334 | 10 | |
15 | 34 | POMPOSA DREAM TEAM | Pro | 381 | 13 Giri | 1.762 | 45,60 | 1:13.011 | 10 | |
16 | 11 | LHASA RACING FOR GENOVA | Pro | 381 | 13 Giri | 22.417 | 45,57 | 1:12.808 | 10 | |
17 | 66 | ALLIANZ | Silver | 380 | 14 Giri | 1 Giro | 45,50 | 1:12.667 | 10 | |
18 | 6 | STEEL RING LADIES | Pro | 379 | 15 Giri | 1 Giro | 45,37 | 1:13.618 | 10 | |
19 | 9 | FUN RACE EVENTS | Pro | 379 | 15 Giri | 36.606 | 45,32 | 1:12.995 | 10 | |
20 | 2 | RED ENEMY 2 | Silver | 378 | 16 Giri | 1 Giro | 45,25 | 1:14.230 | 12 | |
21 | 8 | NOLAN | Pro | 378 | 16 Giri | 2.984 | 45,24 | 1:13.324 | 10 | |
22 | 4 | TEAM CHINA | Pro | 378 | 16 Giri | 3.907 | 45,24 | 1:13.857 | 10 | |
23 | 28 | THUNDERBOLT | Pro | 378 | 16 Giri | 8.424 | 45,23 | 1:13.359 | 11 | |
24 | 27 | RED MOTOR RACING TEAM | Pro | 374 | 20 Giri | 4 Giri | 44,80 | 1:13.492 | 10 | |
25 | 36 | LUGANO KARTING CLUB 1 | Pro | 374 | 20 Giri | 34.185 | 44,75 | 1:13.459 | 10 | |
26 | 7 | AGGRESSIVE RACING FOR GI | Pro | 373 | 21 Giri | 1 Giro | 44,62 | 1:14.299 | 10 | |
27 | 12 | TEAM MEXICO 1 | Pro | 369 | 25 Giri | 4 Giri | 44,11 | 1:13.824 | 11 | |
28 | 19 | WEBASTO 2 | Silver | 359 | 35 Giri | 10 Giri | 42,92 | 1:14.195 | 12 | |
29 | 14 | TEAM MEXICO 2 | Silver | 352 | 42 Giri | 7 Giri | 42,16 | 1:16.148 | 12 | |
30 | 18 | WEBASTO 1 | Silver | 352 | 42 Giri | 24.706 | 42,13 | 1:13.426 | 12 |
Gallery
Dopo tre anni di pausa dovuti alla Pandemia, CRG ha ufficializzato nei giorni scorsi il ritorno del Rental Kart World Contest, l’evento di fine stagione organizzato con i Kart CRG Centurion equipaggiati con motore 390cc Honda. La manifestazione si terrà sulla pista italiana di Castelletto di Branduzzo (PV) e sarà articolato su tre giorni di gara, da venerdì 20 a domenica 22 ottobre.
Sarà un ritorno in grande stile per questo appuntamento, che molte piste partner di CRG utilizzano per premiare i propri piloti più meritevoli della stagione. Ma il Rental Kart World Contest non sarà un evento aperto solo alle piste CRG Partner; potranno infatti partecipare tutti gli appassionati di kart, nel rispetto della massima disponibilità di posti che è stata fissata in 180 piloti: 90 piloti nella categoria PRO e 90 nella categoria SILVER.
A differenza delle prime edizioni, il World Contest 2023 si svolgerà con la formula Sprint e quindi sarà aperto ai singoli piloti e non agli equipaggi, come le abituali gare Endurance. Per lo svolgimento dell’evento i partecipanti avranno a disposizione una flotta di 45 kart nuovi che saranno continuamente sorteggiati tra i singoli piloti in ogni fase dell’evento, dalle Prove Libere fino alle Fasi di Qualificazione e Finali.
Le iscrizioni per i singoli piloti interessati a partecipare all’evento apriranno ufficialmente lunedì 19 giugno 2023. Sarà possibile iscriversi attraverso un form on line sul sito ufficiale di CRG.
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 180 posti disponibili.
Ogni partecipante, denominato conduttore, potrà indicare un concorrente (se iscritto ad una pista Rental oppure a una scuderia o Karting Club) e le premiazioni prevederanno anche un Trofeo per il concorrente oltre ai piloti.
Seguiranno a breve maggiori informazioni e il Regolamento completo.